mercoledì, Giugno 7, 2023
HomeSportMotoGPAlex Marquez e Jack Miller a Portimao 2023. C'eravamo tanto armati

Alex Marquez e Jack Miller a Portimao 2023. C’eravamo tanto armati

Nella gara inaugurale della MotoGP 2023 a Portimao, Alex Marquez e Jack Miller ci insegnano l’importanza di avere un mezzo competitivo. Oltre che una bella capacità di adattamento.

Portimao 2023 benedice sia Marquez che Miller

Quest’anno, Alex Marquez cambia la sua vecchia Honda RC213V-S con una Ducati Desmosedici. Jack Miller passa dalla Ducati Desmosedici alla KTM RC16.

Tradotto nel linguaggio della pista, il catalano lascia una moto corta d’interasse, reattiva ed imprevedibile per un mezzo stabile a centro curva e sul veloce, con un elettronica da urlo che gestisce il motore ideale. Eccolo infatti guidare più in souplesse e meno agitato in sella con frenate ed accelerazioni meno visibili. E’ tutto più smooth, armonioso, naturale.

L’australiano scenda da una moto molto vicina alla perfezione per salire su un mezzo che gli permette di sfruttare la sua fantasia. Lo vediamo infatti rallentare meno in ingresso curva e sfruttare i rapidi inserimenti in curva della moto tedesca. Anche perché l’elettronica e la trazione non sono le stesse della Ducati: si può riaccelerare meno in uscita di curva.

La moto conta

Con questa frase non intendiamo che le moto si siano appassionate alla matematica. Vi facciamo solo riflettere su quanto un mezzo buono possa valorizzare un pilota o un mezzo meno competitivo possa penalizzarne un altro.

Non è un caso che, lo scorso anno Jack Miller abbia vinto delle gare ed Alex Marquez faticasse a “stare nei 10”, mentre oggi lottano fianco a fianco. Perlomeno qui a Portimao, dove un cuore e degli attributi così sopperiscono ad un mezzo inferiore. Tanto per esser chiari, in Argentina non sarà così.

E, permettetemi, non è un caso che Miguel Oliveira si stava ieri per giocare un bel podio e neanche tanto “risicato”…

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

MotoGP 2023 Milano-min

La MotoGP 2023 arriva al Mugello…ma si ferma a Milano!

0
Proprio così: impegnata nel prossimo fine settimana nel GP d'Italia al Mugello, la MotoGP 2023 si ferma a Milano con ben 13 piloti. Eventi...
Aprilia MotoGP 2023 Milano

Aprilia MotoGP 2023 arriva a Milano il 7 Giugno. All Stars 2.0?

0
I piloti dell'Aprilia MotoGP 2023 saranno a Milano mercoledì 7 Giugno presso il Motoplex di Via Broletto e poi all'Arco della Pace. La festa...
Aprilia Back to Africa

Aprilia ed il nuovo progetto Back to Africa con il Tuareg

0
Aprilia elegge il suo Tuareg come mascotte del progetto Back to Africa: il ritorno alle competizioni sullo sterrato nel Motorally. Lo sviluppo procede..."a bulloni...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.