Se ne parlava da tempo e se ne aspettava la conferma ufficiale. Pol Espargaro correrà in HRC dal 2021, nel team Repsol Honda, al fianco di Marc Marquez. Una grande occasione che il pilota catalano sognava da tempo.
Pol Espargaro in HRC: adesso si fa sul serio
Pol Espargaro, classe 1991, è sempre stato un pilota vecchio stile: dalle dichiarazioni taglienti, la guida cristallina ed una grande esperienza anche con le moto 2t. Ha infatti debuttato nella Classe 125 del Motomondiale nel 2006, il che lo relega tra i più esperti della griglia. Campione del Mondo della Moto2 nel 2013, Polyccio ha corso in MotoGP con la Yamaha M1 del team Tech3 (dal 2014 al 2016); con la KTM, dal 2017 a fine 2020.
Sebbene la Yamaha fosse discretamente competitiva e la KTM abbia riposto in lui piena fiducia progettuale, Pol non ha mai avuto un metro di giudizio adeguato circa le sue capacità. Quando di gara in gara si migra dalle retrovie a piazzamenti più interessanti, ci si sofferma a pensare: “è colpa mia o della moto?”
In HRC, il più giovane dei fratelli Espargaro troverà le risposte che cercava. Il team Repsol Honda rappresenta una chimera per tutti i piloti del Motomondiale. Una Itaca il cui raggiungimento richiede anni di navigazione nelle acque agitate dell’anonimato. Come detto e ripetuto più volte, la Honda RC213V è una moto competitiva, una volta settata e regolata a dovere. Altrimenti, il feeling è davvero modesto. Nell’attesa di risposte più accurate, auguriamo a Pol ed HRC un felice matrimonio.