martedì, Giugno 6, 2023
HomeSportMotoGPTeam Factory Yamaha 2020. Sarà l'anno della verità

Team Factory Yamaha 2020. Sarà l'anno della verità

A Sepang c’è stata la presentazione del team Factory Yamaha 2020. Questo sarà l’anno della verità per la casa di Iwata. Dopo anni altalenanti, Maverick Vinales punta ad essere regolarmente competitivo. Dall’altro lato del box, Valentino Rossi trascorrerà il suo ultimo anno in sella alla M1 Factory: decisivo per la sua carriera. Presente anche il neo-collaudatore Jorge Lorenzo.
La livrea della Yamaha M1 2020 ricalca quella del 2019: l’onnipresente blu Yamaha (acquisito nel 2003 con l’arrivo dello sponsor Gauloises) ed il nero.
LIN JARVIS, Managing Director del team Factory Yamaha:

“Il 2020 sarà una stagione emozionante per il team Factory Yamaha: la nuova moto permetterà ai nostri piloti di lottare per la vittoria. Per ingaggiare Quartararo, non abbiamo aspettato: è un pilota giovane, affamato e veloce. Abbiamo dovuto toglierlo dal mercato. Rossi ha bisogno di tempo per valutare le sue performance, in vista del 2021.”

Maverick Vinales: “Lorenzo mi aiuterà a battere Marquez!”

Team Factory Yamaha 2020
MAVERICK VINALES #12:

“L’obiettivo è battere Marquez e per farlo bisognerà lavorare al meglio sin dalle prove. L’arrivo di Jorge Lorenzo mi fa piacere: parliamo la stessa lingua e condividiamo alcune caratteristiche nella guida. Il suo supporto sarà fondamentale nello sviluppo.”

Valentino Rossi: “2020 è l’ultimo anno nel team Factory Yamaha”

Team Factory Yamaha 2020
VALENTINO ROSSI #46:

“E’ strano ed un po’ triste pensare che il 2020 sia l’ultimo anno nel team Factory Yamaha. A metà stagione deciderò se smettere o continuare. In questo caso, il team Petronas sarebbe la miglior soluzione. Vorrei aprire un team VR46 Yamaha ma non c’è il budget necessario. L’arrivo di Lorenzo farà bene a Yamaha: è un pilota veloce, che conosce il mezzo e può dare ottimi riferimenti.”

Jorge Lorenzo: “Mi sono divertito molto in sella alla M1…”

Team Factory Yamaha 2020
JORGE LORENZO #99:

“A Valencia 2019 ero sicuro di non tornare a correre: dopo tanti anni di duro lavoro in pista, volevo cambiare prospettiva. Ma nello Shakedown della MotoGP 2020 a Sepang mi sono divertito: è stato come tornare a casa. Dalle altre moto ho imparato molto: la Ducati Desmosedici è potentissima sul rettilineo; la Honda RC213V è molto agile; la Yamaha M1 è la più facile ed intuitiva per chi ha una guida fluida. Honda mi ha svincolato senza rivalse.”

Dopo un primo saggio durante lo Shakedown, i piloti Yamaha proveranno sulla pista di Sepang, dal 7 al 9 Febbraio, per i test pre-stagionali. Probabile che esca qualche tempo interessante.

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

MotoGP 2023 Milano-min

La MotoGP 2023 arriva al Mugello…ma si ferma a Milano!

0
Proprio così: impegnata nel prossimo fine settimana nel GP d'Italia al Mugello, la MotoGP 2023 si ferma a Milano con ben 13 piloti. Eventi...
Aprilia MotoGP 2023 Milano

Aprilia MotoGP 2023 arriva a Milano il 7 Giugno. All Stars 2.0?

0
I piloti dell'Aprilia MotoGP 2023 saranno a Milano mercoledì 7 Giugno presso il Motoplex di Via Broletto e poi all'Arco della Pace. La festa...
Aprilia Back to Africa

Aprilia ed il nuovo progetto Back to Africa con il Tuareg

0
Aprilia elegge il suo Tuareg come mascotte del progetto Back to Africa: il ritorno alle competizioni sullo sterrato nel Motorally. Lo sviluppo procede..."a bulloni...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.