Di lei, della nuova Benelli TRK 800 2022, sappiamo già qualcosa. Per esempio che deriva dalla sorella gemella cinese QJ Motor SRG750, su cui monta il bicilindrico parallelo da 754 cc, con una potenza di 80 cv.
Il motore della Benelli TRK 800 2022
Il motore è lo stesso che equipaggia attualmente la Benelli Leoncino, quindi già collaudato e di cui conosciamo perfettamente le sue caratteristiche prestazioni. Ma a suscitare il nostro interesse è decisamente la parte estetica della Benelli TRK 800.
Le poche immagini rilasciate dal video ufficiale della Casa, non lasciano trapelare molto a riguardo e allora ci domandiamo se la TRK 800 sarà simile nelle linee e nel design alla QJ Motor SRG750 o cambierà esteticamente?
Benelli TRK 800 prezzo
Altro punto interessante è il suo prezzo. Benelli ha abituato la sua clientela con una fascia di prezzi decisamente concorrenziali, riuscendo a fornire dei prodotti decisamente ottimi ad un costo di acquisto molto interessante. Sarà per questo che è sempre in cima alle vendite di mercato ogni mese?
La nuova enduro stradale di Casa Benelli mira a consolidare la sua leadership di mercato, all’interno di un segmento decisamente ricco di alternative interessanti e dove la concorrenza è decisamente spietata.
Concorrenza dunque avvisata e ci sarà da rimanere decisamente utenti, per cercare di contrastare il successo di questa nuova TRK 800, o almeno noi ce lo auguriamo. Sicuramente questo porterà ad una rivisitazione dei prezzi da parte delle altre Case, proponendo moto sempre più “economiche”.
L’attesa non è molta, visto che l’appuntamento è fissato per EICMA 2021.