domenica, Maggio 28, 2023
HomeMarchiDucatiDucati MotoGP 2020. Presentazione il 23 Gennaio a Bologna

Ducati MotoGP 2020. Presentazione il 23 Gennaio a Bologna

Per gli appassionati di motociclismo, l’inverno rappresenta un periodo di transizione: la moto propria si utilizza poco; in pista non si gira granchè; le competizioni si stoppano da Novembre a Febbraio dell’anno successivo per la SBK; fino a Marzo per la MotoGP, che però sfrutta questo momento per presentare le moto e i team dell’anno successivo. Ducati MotoGP presenterà il suo team Factory 2020 il 23 Gennaio a Bologna, non lontano dal quartier generale di Borgo Panigale (BO).

Tante gioie, qualche rimpianto.

Gli ultimi anni di Ducati in MotoGP sono stati globalmente positivi, ricchi di soddisfazioni agonistiche e mediatiche: l’arrivo di Jorge Lorenzo ha catalizzato l’interesse di molti sponsor ed il successivo addio tra il maiorchino e la Rossa è stato oggetto di molte discussioni. L’esplosione di Andrea Dovizioso nel 2017 ha concretizzato anni di sacrifici, sia da parte sua che del Reparto Corse: ora è lui l‘uomo-bandiera di Ducati, cosa che inorgoglisce l’ala più tricolore del box. Il 2018 ha visto una Desmosedici velocissima su molti tracciati, avvolta in un’aura di imbattibilità. Nel 2019, Petrucci ha coronato il sogno di una prima vittoria in MotoGP, proprio al Mugello (circuito di test della Ducati, NDA), confermando il suo talento e la bontà del progetto Desmosedici. A tante gioie, si contrappone qualche rammarico per il passato: una gestione del box non ottimale, spesso diviso sulle scelte contrattuali; il progetto della Desmosedici è notoriamente potente e ricco di trazione, quindi velocissimo sui rettilinei (a Zeltweg ha vinto per 4 anni consecutivi) ma poco agile nelle piste più tortuose. Inoltre, Marc Marquez ha vinto 4 titoli Mondiali consecutivi, relegando in 3 occasioni Andrea Dovizioso al 2° posto iridato.

Ducati MotoGP 2020: più determinata che mai.

Con queste premesse, è naturale che nella MotoGP 2020 Ducati sia più determinata che mai. L’organigramma non cambia: confermati Andrea Dovizioso e Danilo Petrucci nel team Factory; Jack Miller e Francesco Bagnaia continueranno a correre nel team Pramac. Poiché quest’ultimo è un team Satellite, Jackass e Pecco avranno a disposizione 2 Desmosedici GP20, uguali a quelle del team Factory. Per l’unveiling di piloti e sponsor satellite, bisognerà attendere la fine di Febbraio. Il 23 Gennaio, gli appassionati potranno seguire la presentazione in diretta, sui canali Social della casa di Borgo Panigale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Askoll Koelliker-min

Askoll Koelliker. Non badate al nome: è italiano!

0
Askoll, l'azienda italiana leader nel settore dell'elettrico, produce Koelliker: un simpatico scooter elettrico da utilizzare nelle nostre città. Andiamo a vedere cosa siamo in...
Ecobonus moto elettriche 2023-min

Ecobonus moto elettriche 2023: altri 3,5 milioni di euro

0
Ripartono gli Ecobonus 2023 relativi alle moto elettriche e gli scooter. Stanziati altri 3,5 milioni di euro in vista dell'estate. Mi sa che bisognerà...
Yamaha Razgatlioglu 2024-min

Se Razgatlioglu va in BMW, chi va in Yamaha nel 2024?

0
La domanda di questi giorni nel WorldSBK è la seguente: chi andrà in Yamaha nel 2024 ad occupare la sella lasciata libera da Toprak...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.