E’ la naked più potente del mondo, con 212 cavalli nella versione con scarico SC- Project può raggiungere i 312 km/h, una moto unica nel suo genere. Si tratta della nuova MV Agusta Brutale 1000 Serie Oro che ha fatto il suo debutto ad EICMA 2018. Da non sottovalutare comunque le prestazioni della versione di serie con 208 cavalli a 13.450 giri/min e con una coppia massima a 115,5 Nm.
A livello tecnico troviamo nuove guide valvole, l’albero motore interamente riprogettato per limitare al massimo vibrazioni e gli assi a camme. Inoltre, viene rivisto l’impianto di lubrificazione, adottando dalle competizioni il sistema a splitter mentre i pistoni sfruttano segmenti Asso a basso attrito per migliorare performance ed efficienza.
Ad ogni motore è destinato uno scarico con caratteristiche che rispondono ad esigenze particolari, è un componente davvero fondamentale, per la Brutale 1000 Serie Oro viene studiato uno scarico ad hoc, con un frazionamento 4-1-4, ritenuto il migliore per questo tipo di motore.
La Brutale 1000 Serie Oro è equipaggiata con cerchi in fibra di carbonio e di un impianto frenante che monta le nuove pinze Brembo Stylema accoppiate a dischi flottanti da 320mm di diametro.
Il design riprende il classico layout della Brutale, è caratterizzata da un faro Full LED con Cornering Lights e per la prima volta su una moto, la parte interna del gruppo ottico è colorata.
Agusta finisce la 1000 Serie Oro con un cruscotto TFT a colori da 5 pollici che permette la connessione Bluetooth con lo smartphone. Saranno solo 300 gli esemplari prodotti e potranno essere personalizzati grazie alla disponibilità di un kit composto da scarico in titanio e mappatura dedicata.
MV Agusta Brutale 1000 Serie Oro
Guarda anche
Askoll Koelliker. Non badate al nome: è italiano!
Askoll, l'azienda italiana leader nel settore dell'elettrico, produce Koelliker: un simpatico scooter elettrico da utilizzare nelle nostre città. Andiamo a vedere cosa siamo in...
Ecobonus moto elettriche 2023: altri 3,5 milioni di euro
Ripartono gli Ecobonus 2023 relativi alle moto elettriche e gli scooter. Stanziati altri 3,5 milioni di euro in vista dell'estate. Mi sa che bisognerà...
Se Razgatlioglu va in BMW, chi va in Yamaha nel 2024?
La domanda di questi giorni nel WorldSBK è la seguente: chi andrà in Yamaha nel 2024 ad occupare la sella lasciata libera da Toprak...