Il 2 aprile Nolangroup ha firmato il contratto di vendita della Helmet Invest, che possiede le azioni del gruppo Nolan, a favore della 2R Holding che controlla anche il gruppo Shark. La 2 Ride Holding è a sua volta posseduta dal fondo di investimento francese Eurazeo. Perché il contratto di vendita diventi definitivo e consenta il trasferimento delle azioni, occorrerà attendere i tempi della burocrazia. Antitrust non dovrà sollevare obiezioni e per tutto questo bisognerà attendere circa un mese.
La sede di Nolangroup resta in Italia
La sede della società bergamasca rimarrà radicata in Italia e l’AD Enzo Panacci rimarrà alla guida della società. Stesso discorso per l’intero management, l’intenzione del gruppo francese è di tutelare il made in Italy, i marchi e lo staff ormai formato e specializzato nel settore della sicurezza. La scelta di Nolan è scaturita dal fatto che nessun altro gruppo, anche italiano, ha proposto un’offerta che garantisse investimenti, stabilità e prospettive nel rispetto del Made in Italy, un valore imprescindibile per Nolangroup.
Una decisione nobile da parte dell’azienda, che contravviene ad uno dei principali dettami del mercato attuale: la dislocazione. In questo modo, il Made in Italy potrà continuare a valorizzare un azienda importante in tutto il mondo.