Jorge Lorenzo è tornato in pista oggi, in qualità di tester per Yamaha: una casa alla quale deve molto e che gli deve molto. Insieme hanno trascorso 9 anni stupendi con 44 vittorie (in media, 5 l’anno), con 3 titoli mondiali: nel 2010, 2012 e 2015. Al maiorchino è stato concesso il tempo di ritrovare gli automatismi di Yamaha, decostruiti in Ducati ed oggi ha girato a circa 1″ dal riferimento di giornata. Il suo potenziale ha sorpreso i vertici di Iwata che avrebbero un piano interessante. E’ plausibile una wild card di Jorge Lorenzo nel 2020?
Ancora tu?
Sul 2019 di Jorge Lorenzo è stato detto, scritto e commentato tutto ed il contrario di tutto. Risultati pessimi in sella alla Honda, durante una stagione culminata con il ritiro. Le parole di Jorge erano chiare: dopo tanti infortuni, temeva per la sua incolumità. Timore enfatizzato dal non poter lottare per posizioni interessanti. A fine anno il maiorchino ha annunciato un suo rientro nel paddock della MotoGP. Essendosi ritirato dall’attività agonistica, si ipotizzava un ruolo di coach. Invece, Yamaha ha anticipato lo Shakedown del 2,3 e 4 Febbraio con una triade di notizie: rinnovo con Maverick Vinales; ingaggio di Fabio Quartararo nel team Factory (a scapito di Valentino Rossi); inserimento di Jorge Lorenzo come collaudatore. Trattandosi di un 5 volte Campione del Mondo, gli obiettivi sembrano potenzialmente superiori.
Wild Card di Jorge Lorenzo
IRTA (International Racing Team Association) ha ricevuto una richiesta da Yamaha per inserire una wild card nel GP di Catalogna 2020, previsto per Giugno. Non si sa il nome del destinatario, ma è facile ipotizzarlo. Ciascuna casa propone ai suoi collaudatori di disputare una wild card nel GP di casa: Michele Pirro, ad esempio, gareggia al Mugello e a Misano. Il GP di Catalogna si disputerà sul tracciato Montmelo, su cui Jorge Lorenzo è sempre andato fortissimo: nel 2009 ha incassato un sorpasso funambolico da Rossi, all’ultima curva dell’ultimo giro, ma in diverse occasioni vi ha dominato senza eguali. Perfino nel terribile 2019, Lorenzo stava guadagnando terreno sugli avversari più veloci, salvo poi cadere alla staccata della Curva 10, coinvolgendo Dovizioso, Vinales e Rossi.
L’ipotesi di wild card, se confermata, sarebbe un’ottima opportunità per dimostrare ancora il suo talento e per Yamaha di confermare la sua crescita.