Arriverà a maggio, racchiudendo tutto il DNA racing dei team Yamaha. La piccola Yamaha YZF-R125 sarà vestita come le moto dei team Yamaha MotoGP, con una colorazione Monster Energy Yamaha MotoGP Edition.
Questa Yamaha YZF-R125, ispirata alla MotoGP e molto vicina al look delle YZR-M1, da oggi avrà ancora di più una linea aggressiva e racing, con l’inconfondibile artiglio verde Monster Energy.
Ma l’aspetto non è tutto e infatti la Yamaha YZF-R125 Monster Energy Yamaha MotoGP Edition, ha un cuore pulsante di 125 cc raffreddato a liquido a 4 valvole, che per il 2019 è stato completamente rivisto, garantendo una coppia ancora più corposa e una banda di erogazione di potenza più ampia.
Tecnologia MotoGP
Di derivazione motociclistica, troviamo un sistema di attuazione variabile delle valvole (VVA) che ottimizza la fasatura dell’aspirazione in relazione ai giri del motore. Il sistema VVA permette di godere, quando i giri motore iniziano a salire, di tutta la coppia e di una accelerazione ai bassi e medi regimi di tutto rispetto.
Il telaio Deltabox con geometria ottimizzata regala a YZF-R125 una grande maneggevolezza. Mentre il forcellone in alluminio, disegnato per il 2019, completa l’assetto del telaio, ottimizzandone la rigidità e permettendo così una guida sportiva, agile e confortevole.
Di derivazione R-Series sono la frizione antisaltellamento, la forcella a steli rovesciati da 41 mm, la piastra di sterzo il stile GP e il pneumatico posteriore extra large da 140/70-17.
Yamaha YZF-R125 Monster Energy Yamaha MotoGP edizione 2019 sarà acquistabile al prezzo di 5.290 euro a partire da maggio.
Caratteristiche principali
- Design R-Series con livrea Monster Energy Yamaha MotoGP
- Motore da 125cc 4V con valvole ad attuazione variabile
- Combustione efficiente per un’erogazione lineare
- Telaio Delatbox con un’eccellente rigidità
- Forcellone in alluminio per prestazioni sportive ve e grande maneggevolezza
- Frizione antisaltellamento
- Serbatoio dal design racing, capacità di 11 litri
- Strumentazione Supersport ispirata alla YZR-M1 che compete in MotoGP
- Sofisticata strumentazione LCD
- Pneumatico posteriore extra large 140/70-17 che disegna traiettorie precise in stile MotoGP
- Potente impianto frenante con disco anteriore da 292 mm e disco posteriore da 220 mm.
[flagallery gid=121 skin=photomania]