Il Nürburgring lo conosciamo tutti, è il tracciato più storico che ci sia, con i suoi 20 km di scollinamenti ciechi, curve pazzesche e rettilinei di pura adrenalina. Ed è da qui che nasce l’idea da parte della Casa italiana di realizzare la MV Agusta Brutale 1000 Nürburgring. Presentata a pochi giorni dalla sua sorella supersportiva F3 RR 2022.

MV Agusta Brutale 1000 Nürburgring
La base è quella della Brutale 1000 RR, omologata Euro 5, spinta dal potente motore quattro cilindri in linea da 208 cv di potenza massima. E’ la Brutale più sportiva di sempre, che rende omaggio allo storico circuito più conosciuto al mondo.
In Casa MV Agusta l’obiettivo primario è stato quello di riuscire a ridurre il peso, si passa quindi dai 183 kg della versione “standard” ai 177 kg con l’aggiunta del Racing Kit. Tutto questo per riuscire a rendere rendere più efficace la frenata e più svelti i cambi di direzione.

Ciclistica e dotazione tecnica
A renderla speciale ci pensano i cerchi in carbonio BST di ultima generazione, con il mozzo ricavato dal pieno, che garantisce ancora più rigidità e leggerezza. Diminuisce l’inerzia, a vantaggio dell’accelerazione e con cambi di direzione che diventano sensibilmente più rapidi.
A rendere unica la Brutale 1000 Nürburgring ci pensa il kit racing, composto da uno scarico in titanio Arrow, non più con il più tradizionale schema 4-in-1, ma sostituito da un 4-in-2, con l’accoppiata dei cilindri 1-2 e 3-4, e l’utilizzo di un collettore più lungo, per riuscire ad avere ancora più coppia e una centralina con mappa dedicata.
L’aerodinamica
A migliorarne l’aerodinamicità una piccola ala con funzione deportante; questa aumenta il carico sull’avantreno alle alte velocità, a tutto vantaggio della dinamicità di guida. Il kit comprende inoltre una protezione in fibra di carbonio per lo scarico e sempre in carbonio, il copri sella del passeggero.
La sua unicità viene esaltata dalla speciale colorazione con base argento metallizzato con alcune parti in rosso Nürburgring e da una speciale base grafica. Ad indicare l’importanza dell’edizione limitata in soli 150 esemplari, ci pensa la targhetta sulla presa d’aria destra con la numerazione del modello.
La versione Nürburgring sarà in vendita a partire da 39.900 euro, ovvero 7.600 euro in più rispetto alla MV Agusta Brutale 1000RR.